Dosi per 4 persone
- Zafferano Banino la confezione da 0.2 grammi
- Riso 250 gr Carnaroli
- Brodo vegetale 500ml
- Cozze 500 gr fresche e pulite
- Piselli 120 gr
- Pomodori a grappolo 5
- Fagiolini 100 gr
- Fusi di pollo 4
- Calamari puliti 2
- Peperoncino 1
- Peperone rosso 1
- Cipolla 1
- Paprika 1 cucchiaino
- Prezzemolo un ciuffo tritato
- Limone 1
- Olio extra vergine qb
- Sale qb
Istruzioni:
- Preparate lo zafferano.
- Preparate il brodo vegetale
- Pulite le cozze e fatele saltare in una padella con un giro di olio. Dopo 4/5 minuti, quando saranno tutte aperte, scolatele in un contenitore, filtrate il liquido salvandolo in una ciottola a parte.
- Pulite i calamari: rimuovete la penna e il ciuffo con attaccate le interiora, poi eliminate anche la pelle. Sciacquate accuratamente l’interno dei calamari, dopodiché tagliateli a rondelle di un paio di centimetri.
- Mondate la cipolla e tagliatela a cubetti.
- Rimuovete i semi dal peperoncino e tagliatelo finemente
- Nella padella per paella, scaldate un filo d’olio
- Aggiungete i fusi di pollo fateli dorare da tutte le parti salate. Una volta dorati levateli e metteteli da parte.
- Nel fondo di cottura del pollo fai dorare anche i calamari e poi levali e tieni da parte.
- Aggiungente la cipolla e il peperone tagliati, aggiungente anche i fagiolini e i piselli. Mescola e aggiungi anche i pomodori. Aggiusta di sale
- Aggiungete il riso, mescola e fai tostare. Ricopri con il brodo caldo e il liquido delle cozze che avete tenuto da parte.
- Aggiungete lo zafferano, preparato precedentemente, la paprika.
- Mescolate e da questo momento non dovrete più toccare il riso.
- Proseguite la cottura per circa 20 minuti a fiamma medio/bassa senza mescolare. Se necessario, potete aggiungere altro brodo
- A metà cottura aggiungente, sulla superfice, il pollo tagliato a cubetti.
- A pochi minuti al termine della cottura aggiungente, sulla superfice, i calamari e le cozze
- A questo punto spegnete il fuoco Quindi coprite la padella con un foglio di alluminio e lasciate riposare per alcuni di minuti.
- Dopo il tempo di riposo rimuovete il foglio di alluminio. Mescolate bene, avendo cura di grattare il fondo della padella per amalgamare anche il riso che si sarà attaccato sul fondo. Spolverate con il prezzemolo e aggiungete alcune fette di limone.
- La vostra paella è pronta per essere servita